Ricerca e monitoraggio

Il tema di ricerca principale e sul quale i membri dell’associazione lavorano da diversi anni anche in contesti singoli lavorativi ed in collaborazione con Enti di ricerca e aree marine protette è l’eco-etologia delle specie di cetacei .

L’ alta biodiversità della cetofauna delle Isole Pelagie consente di studiare almeno 5 delle 8 specie regolarmente osservabili in Mediterraneo quali la balenottera comune (Balaenoptera physalus), il delfino comune (Delphinus delphis), la stenella striata (Stenella coeruloealba), il grampo (Grampus griseus) e il tursiope (Tursiops truncatus). Le ultime due specie in particolare, ad ecologia stanziale, sono oggetto dello studio che conduciamo con metodologie non invasive, foto-identificazione e bioacustica. Lo studio ha l’ obiettivo di implementare le informazioni sulla presenza, abbondanza e distribuzione delle specie cui sopra, movimenti e struttura sociale; in particolare per quanto riguarda il tursiope comprendere l’interazione degli animali con le attività della pesca professionale e artigianale.

Parallelamente, durante i survey in mare, ci occupiamo di monitorare altre specie di vertebrati marini come le tartarughe marine e l’avifauna marina.

Pinna dorsale di individuo di tursiope fotoidentificato
DSC_0462_edited
Esemplare di grampo adulto con il dorso tipicamente depigmentato.
Ascolta i Buzz emessi dal Grampo

Ascolta i fischi di tursiope

Catalogo Foto-identificativo del grampo

Bibliografia

  1. Corrias V. & Giardina F. Distribuzione di Tursiops truncatus nell’Isola di Lampedusa.  Area Marina Protetta Isole Pelagie. Report tecnico 2013.
  2. Corrias V., Giardina F., Ceraulo M., Filiciotto F., Maccarrone V., De Rubeis P., Buscaino G. Using two methods in the study of cetaceans species in Pelagie Islands Archipelago. 29 th European Cetacean Society, 23-25 Marzo 2014, Malta.
  3. Panigada S., Frey S., Pierantonio N., Garziglia P., Giardina F. Are humpback whales electing the Mediterranean Sea as new residence?  29 th European Cetacean Society, 23-25 Marzo 2014, Malta.
  4. Giardina F. & Corrias V. Ecotourism and cetaceans monitoring in the Pelagie Islands Archipelago. World Marine Mammal Conference, 9-12 Dicembre 2019, Barcellona.
  5. Corrias, V., Filiciotto, F., & Giardina, F. (2021). Sightings of Risso’s dolphin (Grampus griseus) off the southern coast of Linosa island (south-central Mediterranean Sea). Mediterranean Marine Science, 22(2), 387-392
  6. Corrias, V., Filiciotto, F., & Giardina, F. (2021) Primo record documentato di Grampus griseus nell’isola di Linosa (Mediterraneo sud-centrale). EcoMondo The Green Technology Expo, 26-29 Rimini Italia – Settore Biodiversità e Conservazione della Natura.