Ecoturismo

Mar.Eco Osservatorio della Natura è promotrice del progetto Pelagie Natura Experience, un programma di ecoturismo che si basa sul rispetto per la natura e sui valori di sostenibilità ed intercetta la crescente richiesta di nuove modalità di vivere i luoghi di vacanza.

Logo del progetto di turismo sostenibile ed informato in corso nell’Arcipelago delle Pelagie.
All’interno delle parola “natura” sono rappresentate le specie oggetto dei programmi didattici , ” esperienze” immerse nella natura.

La proposta si articola in diverse tipologie di escursioni marino costiere guidate dai biologi dell’associazione che mirano a far conoscere la biodiversità delle isole, le pressioni antropiche che essa subisce attivando un canale di comunicazione e scambio su come ognuno di noi può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente adottando nella quotidianità azioni responsabili.

I partecipanti alle escursioni sono coinvolti attivamente alla scoperta di un mondo osservato con gli occhi della scienza e contribuiscono alla raccolta di dati tecnico-scientifici vivendo un’esperienza unica al fianco dei biologi.

I più curiosi sono sempre alla prua per intercettare lo sguardo dei delfini che spesso giocano con le nostre onde.
All’orizzonte la costa sud dell’isola di Lampedusa.

Prendendo parte alle escursioni di dolphin-watching e whale-watching sostieni il progetto a lungo termine di studio e monitoraggio dei cetacei  condotto dai ricercatori di Mar.Eco nell’ Arcipelago delle Isole Pelagie.

Osservare le meraviglie del territorio con l’attitudine alla sua salvaguardia

Le attività di dolphin-watching e whale-watching sono svolte nel rispetto del codice di condotta internazionale che regola il comportamento degli operatori e fornisce le buone pratiche per una corretta esecuzione dell’ osservazione dei cetacei in mare.

image
Buone pratiche da utilizzare dagli operatori o in caso di avvistamento occasionale. Fonte: World Cetacean Alliance. Global Best Practice Guidance for Responsible Whale and Dolphin Watching.
Azioni da scoraggiare e non praticare in caso di avvistamento occasionale di cetacei e balene. Fonte: World Cetacean Alliance. Global Best Practice Guidance for Responsible Whale and Dolphin Watching.

L’ecoturismo è un modo responsabile di viaggiare in aree naturali, conservando l’ambiente e sostenendo il benessere delle popolazioni”
(International Ecotourism Society)

Siamo lieti di comunicarvi che il progetto di Ecoturismo “PelagieNaturaExperience ” nella sua seconda edizione 2019, ha avuto il patrocinio dalla Regione Siciliana – Assessorato Turismo Sport e Spettacollo.