Le balene del Mediterraneo migrano dal bacino orientale a quello occidentale in cerca di cibo, rendendo l’Arcipelago delle Pelagie un luogo ideale per il whale-watching in un periodo predefinito dell’anno. A fine inverno possiamo infatti ammirarle affiorare in superficie, nuotare, spalancare la bocca sui banchi di plancton e scoprire il mondo segreto delle balene in un’area di alimentazione invernale.
Mar.Eco Osservatorio della Natura organizza escursioni per l’osservazione delle balene nei fine settimana di marzo nell’ambito del progetto di ecoturismo Pelagie Natura Experience.
Sono creature straordinarie che grandi e piccoli possono conoscere osservandole rispettosamente. Il nostro intento è evidenziare l’importanza della protezione e della conservazione delle balene e guidarvi in un tratto di mare del Mediterraneo in cui è possibile praticare il whale-watching.
Le escursioni hanno durata di 4/5 ore con inizio previsto delle attività alle ore 10:00 e termine massimo alle 15:00. Quest’anno si svolgeranno nei weekend del 14/15 marzo e 21/22 marzo con un massimo di 10 partecipanti; 2 le uscite in mare (sabato e domenica) in gommone di 6,8 metri di lunghezza. Inoltre il giorno di arrivo sarà presentata l’attività nel corso di un seminario introduttivo sulla biologia ed ecologia dei cetacei.
Il nostro approccio agli animali osserva il codice di condotta internazionale per le attività di whale-watching ed esclude pertanto l’intralcio agli spostamenti dei cetacei ed alle attività in genere che gli esemplari avvicinati stanno svolgendo per evitare impatti sul comportamento o provocare reazioni degli animali.
Leggi le informazioni utili per partecipare
A causa della pandemia da COVID 19 l’organizzazione per l’anno 2021 potrebbe subire delle variazioni. Per maggiori dettagli contattare: 392.0218294